|
Col Milan punto perso o guadagnato? |
| Nella seconda giornata, di fronte il Milan Club Castelfidardo, squadra giovane e pericolosa. Assenti dell’ultima ora Cannuccia, Marini e Ferraccioni, restano a casa anche Carrassi, Temperoni e Solazzi non al meglio. Mr.Piattella schiera Trulli in porta, Mignanelli e De Martino in difesa, Grilli a centrocampo con Alessandrini e Leonardi sulle fasce, in attacco Sbrescia. In panca siedono Ajdini, Centonze, Maroni, Montironi, Marsala e Perruolo al debutto.
L’inizio è subito in salita. Gli avversari corrono molto e ci schiacciano nella nostra metà campo. In compenso, noi sembriamo anche addormentati e troppo “mosci”. Così a forza di provarci arriva il goal su una buona azione avversaria, in cui la difesa resta imbambolata. Passano appena 4 minuti e arriva il raddoppio in contropiede, da una palla persa goffamente a metà campo. Ora la gara diventa una montagna da scalare. Sbandiamo pericolosamente e Trulli deve fare almeno due interventi difficili.
Non riusciamo ad arginare le loro folate e soprattutto non facciamo due passaggi di seguito, facilitando il loro recupero di tanti palloni. Poi al 16’ entrano Maroni e Marsala. La squadra inizia a carburare, ora riusciamo a coprire meglio e a ripartire veloci, tentando qualche conclusione. Al 22’ in campo ci sono quasi tutti i panchinari. Perruolo in difesa con Mignanelli, Ajdini al centro, Leonardi e Maroni sulle fasce, con Marsala punta.
E’ il nostro momento, dopo un tiro di Maroni, Marsala prende fallo poco fuori dall’area. Sulla palla Rasim, ma poi la lascia a Leonardi che tira una botta imprendibile sulla destra del portiere. Torniamo in corsa. Passa un minuto e pareggiamo in contropiede. Bel rilancio di Perruolo sui piedi di Nick che si smarca del difensore e appoggia in rete sull’uscita del portiere. Applausi e parità.
Il Mr ci prova e inserisce Sbrescia in fascia. La pressione aumenta e Maroni viene steso in area su una bella azione personale. L’arbitro non ha dubbi e concede il rigore. Ajdini frena Maroni “chi subisce fallo non può tirare rigore”, così Marsala va sul dischetto… e calcia incredibilmente alto. Finisce così il primo tempo, per come si era messa, l’abbiamo rimessa bene in carreggiata.
Si riparte con gli stessi che hanno ribaltato l’incontro e continuiamo ad attaccare. Un bel tiro di Marsala si stampa sul palo, poi occasione per Maroni fuori di poco. Quindi Alessandrini appena rientrato non riesce a concludere in area. Gran tiro da fuori di Perruolo che il portiere devia sulla traversa, sarebbe stato un eurogoal. Ancora Marsala prende un altro palo, ma il tempo passa senza che riusciamo a segnare.
Poi al 24’ su palla persa a metà campo, un bel tiro del Milan, che Trulli può solo guardare infilarsi alla sua sinistra. E’ la beffa! Ci buttiamo a testa bassa in avanti e al 26’ Alessandrini fa partire un bolide che riporta il pari. Non ci basta e abbiamo altre due occasioni con Maroni e Grilli non adeguatamente sfruttate. Poi sul finale tremiamo su un paio di tiri sbagliato dalla loro punta. Forse nel complesso avremmo meritato la vittoria, ma il pari ci può stare. Dobbiamo accontentarci di un punto e come al solito FORZA ATLETICO!
I nostri voti: 22-Trulli 6,5 Sotto pressione all’inizio, ne esce bene, subisce 3 goal su cui può far poco. 2-De Martino 6 Spesso si trova a marcare la loro punta, alta e forte fisicamente, soffre un po’, ma non sfigura. 4-Perruolo 6,5 Bel debutto su cui poteva starci la ciliegina del goal, invece la traversa trema ancora. 6-Grilli 6 Lotta e non sfigura finché può, poi fa un po’ fatica. 7-Mignanelli 5,5 Fatica a trovare ritmo e posizione. 9-Alessandrini 6,5 Primo tempo così e così, nella ripresa meglio e trova il bolide che ci salva. 10-Ajdini 6 A fine primo tempo dirige il momento migliore della squadra, poi frena un po’. 14-Centonze n.e. 15-Maroni 7 Intensità e corsa, conquista la fascia, prende il rigore e anima la squadra, peccato la “scuffia”. 16-Montironi 6 Non è al meglio, ma nei pochi minuti dà il suo contributo. 17-Leonardi 6,5 Non molla mai, gran goal su punizione e tante folate. Poi stanco s’innervosisce. 19-Sbrescia 6 Dà il suo contributo, ma poco e mal servito ha poche chanche. 20-Marsala 6,5 Entra e cambia la partita. Pericolo costante, sbaglia il rigore e almeno altre due occasioni limpide, peccato! Mr.Piattella 6,5 Sfrutta la panchina per cambiare la partita, poi ci prova, ma si rammarica per la vittoria mancata. |
|
|
Inizio con vittoria sofferta! |
| L’esordio in campionato arriva con molte assenze. Tra gli altri mancano anche Carrassi, Cannuccia e Marsala nuovi acquisti e protagonisti dei primi turni di coppa. Ma come dice sempre il Mister, la rosa è ampia e dobbiamo saper giocare anche con tanti assenze. Così schiera Marini in porta, Mignanelli e De Martino dietro, Grilli al centro con Sbrescia e Leonardi sulle fascie e la punta Alessandrini. In panca Ajdini, Maroni, Temperoni e Trulli.
All’inizio la squadra gioca discretamente e va subito in rete alla prima occasione di Alessandrini, che sembra ispirato. Come ci capita spesso, cerchiamo di amministrare, ma non ci riesce molto bene e non sfruttiamo al meglio tre occasioni limpide. Poi subiamo il pari su una palla persa male a metà campo e un contropiede su dormita generale.
Proviamo a ripartire, ma il tempo termina in parità. Nella ripresa ricominciamo come all’inizio, realizza Leonardi il nuovo vantaggio, poi Sbrescia sembra chiudere i conti, ma non possiamo rilassarci che subiamo due goal in due minuti. Ma il peggio deve ancora venire, infatti subiamo anche il vantaggio ospite. I goal vengono da errori di tutti, poco aiuta da centrocampisti, che perdono anche palloni stupidi, difesa in bambola e portiere in confusione. Troppi errori ed ora è tutto in salita, con qualche momento anche di nervosismo che non aiuta. Momento di difficoltà sia fisica che caratteriale.
Il Mister si arrabbia e la canta un po’ a tutti. Si riparte e Sbrescia ci rimette in carreggiata con un bel goal. Poi sale in cattedra Grilli a recuperare palloni e a realizzare anche il goal che ci riporta in vantaggio. Il capitano ci risolleva e portiamo a casa l’incontro grazie ad almeno due paratone di Marini, che si rifà con gli interessi di un paio di goal in cui ha qualche responsabilità.
E’ andata bene, soprattutto se pensiamo che questa era più o meno la squadra dello scorso anno e di solito queste partite erano sconfitte sicure. Invece, la reazione c’è stata e soprattutto la mano del Mister si è sentita. Quindi primi 3 punti e come al solito FORZA ATLETICO!
I nostri voti: 12-Marini 6 Prestazione di alti e bassi, noi preferiamo ricordare i due miracoli finali che ci danno la vittoria. 2-De Martino 5,5 Nel momento di difficoltà perde un po’ la bussola. 5-Temperoni 6 Anche lui sbanda, ma tra i meno peggio. 6-Grilli 6,5 Nel momento di difficoltà risolleva la baracca con determinazione e goal. 7-Mignanelli 5,5 Anche lui si perde nel momento critico. 9-Alessandrini 6 Inizia molto bene, ma poi si spegna pian piano. 10-Ajdini 5,5 Fatica un po’ a livello fisico. 15-Maroni 5,5 Come tutta la squadra a sprazzi. 17-Leonardi 6 Pimpante e volenteroso, quando cala di fiato ne risente tutta la squadra. 19-Sbrescia 6 Inizia in fascia, ma poi il Mister ci ripensa. Due goal pesantissimi, ma nelle difficoltà non aiuta la squadra. 22-Trulli n.e. Mr.Piattella 6,5 Capisce che la squadra non lo ascolta e si arrabbia spronandola a dovere. |
|
|
Quarto e ultimo turno del girone di Coppa, che per noi è la prima al nuovo campo di Marcelli. Partita decisiva per la qualificazione, l’importante è non perdere. Invece la squadra gioca una grande gara e merita la vittora.
Di nuovo assente Mr. Piattella squadra condotta da Giorgetti, che schiera in campo: Marini in porta, in difesa De Martino a destra e Mignanelli a sinistra, a metà campo Grilli capitano, sulle fasce Maroni a destra e Leonardi a sinistra con Sbrescia centravanti. In panchina siedono Trulli, Temperoni, Ajdini, Marsala, Carrassi e Centonze. Assente dell’ultimo momento Alessandrini, mentre non manca il capo ultras “Alfredo”.
La squadra inizia con giusta grinta e concentrazione e dopo alcune buone iniziative arriva il goal di Maroni su una bella azione corale. Sembra tutto facile, con la squadra che controlla il gioco abbastanza agevolmente senza rischiare nulla. Ma nonostante il predominio non raddoppiamo, palo e portiere sembrano accaniti contro Sbrescia, il nostro numero 19 è in palla, ma sfortunato.
A 5 minuti dall’intervallo, su punizione dal limite, Marsala finta il tiro e serve Leonardi praticamente ad un passo dalla linea di porta che deve solo appoggiare in rete. Finalmente arriva il 2-0 che ci premia. Ma nell’ultima azione del primo tempo, Leonardi subisce un fallo che l’arbitro non fischia, tutti fermi e subiamo un contropiede che Marini goffamente non riesce a trattenere. Così si va al riposo sul 2-1 consapevoli che meritavamo qualcosa di più.
Nella ripresa ripartiamo, ma il film resta invariato, attacchiamo senza trovare il goal. I minuti passano e la Bellezza prende coraggio, mentre aumenta il nervosismo del Porto Recanati. Leonardi ammonito per proteste viene sostituito da Sbrescia che si posiziona in fascia. Qui sale in cattedra Marsala. Prende sulle spalle la squadra, tiene palla, smista sulle fasce e fa tre goal uno più bello dell’altro. Merito anche di bei scambi con Sbrescia.
Tre goal consecutivi piegano la resistenza avversaria, poi si gioca in scioltezza. Il rammarico è la sofferenza a finalizzare nei primi 40 minuti. Con la palla a terra e Marsala ad inventare la squadra si scioglie. Secondo posto conquistato in attesa del campionato. Quindi come al solito FORZA ATLETICO!
I nostri voti: 12-Marini 6 Due goal evitabili, con la scusante che in questo campo l’illuminazione per i portieri non è ideale. 2-De Martino 6,5 Una bella prova di grinta ed intensità. 5-Temperoni 6,5 Ordinaria amministrazione con sicurezza e decisione. 6-Grilli 6 Generoso, corre finché può. 7-Mignanelli 6,5 Buona prova, tranne alcuni minuti di confusione. 8-Carrassi 6 Non avrebbe dovuto giocare, ma nel momento importante porta ordine in squadra. 10-Ajdini 6 Fa da collante fra i reparti nel momento difficile. 14-Centonze s.v. Entra gli ultimi 5 minuti per partecipare alla festa e riesce a scaldare gli animi subendo uno scontro duro. 15-Maroni 6,5 Corre su e giù e trova un goal questa volta segnalato. 17-Leonardi 6,5 Bella partita con azioni ficcanti, che rischia di rovinare per un po’ di nervosismo. Ammonito per proteste, prende anche la prima multa della società. 19-Sbrescia 7 Presente in tutte le azioni più importanti offre assist e dedica il goal a Serena la sua piccola appena nata. 20-Marsala 8 Prende pali, tante botte e poi fa 3 bei goal che chiudono la gara. La squadra si affida a lui e Nick da spettacolo! E’ lui la vera “Bellezza” del giorno. 22-Trulli n.e. Mr.Giorgetti 6,5 L’unico rammarico è non aver chiuso subito la gara. |
|
Nel terzo incontro del girone di Coppa, incontriamo la squadra materasso del gruppo. Ma per la nostra squadra, gli ultimi due anni, proprio in queste gare si vedeva la fragilità di squadra, con crolli incredibili. Così Mr. Piattella, non vuole rischiare e nonostante qualche assenza di troppo, sprona la squadra a partire subito concentrati e motivati.
I sette titolari sono Trulli fra i pali, De Martino difensore destro e Mignanelli sinistro, Grilli capitano di centrocampo, Alessandrini laterale sinistra e Leonardi di destra con Sbrescia in attacco. In panca siedono Marini, Temperoni, Maroni e Centonze. Assente dell’ultimo momento Marsala per problemi di lavoro.
La partenza è da grande squadra. Subito decisi e pimpanti alla ricerca del risultato. Dopo 15 minuti siamo già sul 3-0 con tripletta di Alessandrini. Anche questa è una notizia, con il nostro numero 9 che non sempre inquadra subito la porta. Invece oggi sembra un cecchino micidiale.
Prendiamo il classico goal di disattenzione, ma chiudiamo il primo tempo sul 5-1 con tranquillità. Nella ripresa, qualche momento di appannamento generale, forse proprio per troppo rilassamento, ma il Mister può dare spazio a tutti, e provare anche qualche variazione di posizione per valutare eventuali soluzioni. In campo anche Centonze che riesce anche a fare il suo primo goal dell’anno con la felicità di tutti. Questo è un bel sintomo, che la squadra sta facendo gruppo e nel proseguo sarà importantissimo.
Nel finale subiamo qualche goal di troppo, dobbiamo migliorare anche in concentrazione. Nel prossimo e ultimo turno, la sfida che deciderà il nostro destino contro l’Atletico Bellezza. Quindi come al solito FORZA ATLETICO!
I nostri voti: 22-Trulli 6,5 Partita tranquilla, ma nel finale qualche goal di troppo che crea un battibecco inutile coi compagni. 2-De Martino 6 Un po’ timoroso forse per la brutta prova precedente. Così sbaglia qualche intervento di troppo. 5-Temperoni 6,5 La solita decisione su ogni palla. 6-Grilli 6,5 Grande capitano che non si tira mai indietro, nonostante età, acciacchi e necessità di rifiatare. 7-Mignanelli 6,5 Al debutto quest’anno, gioca la sua solita buona gara, qualche amnesia da migliorare. 9-Alessandrini 7 Inizio perfetto, con una tripletta che fa vedere il miglior Maurizio. Se fosse sempre così micidiale, sarebbe capocannoniere. 10-Ajdini 6 Rientro in campo del nostro straniero. Solita esperienza al servizio della squadra. Mancano minuti nelle gambe. 12-Marini n.e. 14-Centonze 6.5 Il Mister gli dà la possibilità tanto attesa. Solito grande impegno premiato con il goal. 15-Maroni 6,5 Belle sgroppate e qualche bella azione, oltre al goal. In realtà erano due, ma l’arbitro ne regala uno a Leonardi. 17-Leonardi 6,5 Quando mette la quinta è una bellezza vederlo, dovrebbe segnare di più. 19-Sbrescia 6.5 Grande sacrificio per la squadra. Mr.Piattella 7 D’accordo era una gara facile, ma come già detto, in passato queste gare per noi erano le più insidiose. L’inizio perfetto e l’amministrazione della gara sono un valore aggiunto del Mister. |
|
|