Nella seconda giornata l’Atletico, qualche ora prima dell’incontro, riceve una notizia che spiazza tutti. Andrea Michelini, preparatore e colonna difensiva della squadra, ci lascia per allenare il Villa Musone. Il primo problema è che non ci sarà per la gara odierna, e mancando anche Temperoni per lavoro, la coppia titolare difensiva è completamente assente.
Mr.Attili rimescola le carte e per sopperire alle mancanze schiera Trulli fra i pali, Perruolo e Simonacci in difesa, Grilli a centrocampo con Cappilli a destra e Rovazzani a sinistra, in avanti Pantalone. Seduti in panchina Ajdini, il ritorno di Giorgetti Andrea finalmente abile, Centonze e Giorgetti Gianluca. Fra i dirigenti manca Canaletti, prima assenza, c’è Pizi ancora infortunato, ma che vuol essere parte della gara. Indossa la divisa ed è presente con il suo numero 1 per dare il suo contributo incoraggiando i compagni, anche se non potrà giocare.
Inizia l’incontro contro la Cral in maglia bianca, la squadra con maglia rossa e pantaloncini blu è scombussolata dalla notizia Michelini, e sembra accusare il colpo. Manovra impacciata e avversari che comandano il gioco. Insomma giochiamo con il freno a mano tirato, spesso troppo difensivi, quasi impauriti.
La Cral è più vivace e decisa, spinge sulle fasce e libera spesso l’uomo al tiro. Attili fa debuttare Giorgetti A. per Cappilli, ma continuiamo a soffrire. Nei primi 15 minuti subiamo almeno 3 palle goal nitide, con Trulli protagonista e per fortuna gli attaccanti avversari sprecano. Poi al 16’ un gran tiro da fuori trova la deviazione sotto porta che spiazza il nostro portierone, ma la palla attraversa tutta l’area piccola e raggiunge l’angolo opposto senza che la punta riesca ad infilare. Pericolo scampato, ma è il preludio al vantaggio.
Infatti al 17’ passano meritatamente in vantaggio, con un tiro forte e preciso su cui Trulli non può far nulla. Proviamo a reagire, ma l’unica occasione è un tiro di Pantalone che scheggia la traversa.
Al 22’ il raddoppio con un tiro che sembra innocuo, ma Trulli questa volta è impreparato e può solo guardare la palla infilarsi.
Ora diventa dura, entra Ajdini per Grilli, con Rovazzani che scala al centro, ma continuiamo a giocare contratti. Finalmente finisce il primo tempo e il Mister prova a scuotere la squadra.
Al rientro iniziamo subito più alti e più decisi, ora è la Cral a difendersi e alla prima vera occasione Grilli si libera al tiro e con un preciso tiro accorcia al 34’.
Prendiamo coraggio e chiudiamo gli avversari nella loro area, Giorgetti A. sale in cattedra e al 9’ con un gran tiro dalla destra pareggia. Non ci fermiamo, al 13’ siamo in vantaggio ancora con il nostro numero 9.
Cral è alle corde, ma su un guizzo a metà campo con un gran tiro trova di nuovo il pareggio. Ora però la partita è in mano nostra e non ci fermiamo, spingiamo sulle fasce e non diamo respiro agli avversari.
Al 18’ è Pantalone a realizzare la rete che ci riporta sopra. La Cral si getta in avanti, con Trulli a fare gli straordinari. Poi su un tuffo plastico cade male e si fa male ad una spalla. Passano 2 minuti e rischiamo grosso con Trulli che sventa un goal fatto e rilancia subito l’azione. La palla è di nuovo per Giorgetti A. scatenato, tiro deciso che gonfia ancora la rete per una tripletta d’apllausi. Sul 5-3 sembra fatta, Attili fa rifiatare Grilli e Pantalone, ma Cral non ci sta e riesce subito ad accorciare, su un errore di Simonacci fino a quel momento impeccabile. Il numero 8 prova a partire solo, palla al piede, ma la perde regalando il contropiede, Perruolo non riesce a contrastare la punta che bravo da posizione defilata infila Trulli.
Mancano 10 minuti alla fine e nonostante il vantaggio sulla panchina sale la paura di rovinare tutto come la partita precedente. Infatti la squadra si chiude un po’, con Trulli che fa i miracoli con un braccio solo. La paura cresce, Mr.Attili rimette in campo capitan Grilli per dare un po’ d’ordine e sicurezza. La mossa è azzeccata, la squadra riprende in mano il gioco ed amministra fino alla fine. Grande e importante vittoria, bravi ragazzi, che sia la prima di una lunga serie e sempre FORZA ATLETICO!
22-Trulli 8: Come sempre determinante, ma questa volta diventa miracoloso giocando il momento più difficile con una spalla fuori uso. Encomiabile! 4-Perruolo 7: Rimasto unico difensore di ruolo fa una gara di sacrificio e precisione. Bell’acquisto! 6-Grilli 7: Dà il via alla rimonta e nei momenti fondamentali guida la squadra con esperienza. 7-Pantalone A. 6,5: Non il solito bomber micidiale, ma gioca per la squadra e questo è molto. 8-Simonacci 6,5: Si mette in difesa e gioca con grande personalità. Forse è sprecato, ma di necessità virtù. 9-Giorgetti A. 8: Debutto importante. Si sente la sua freschezza e la sua determinazione. Non sbaglia niente e fa tre goal da incorniciare. Decisivo! 10-Ajdini 6,5: Importante contributo in avanti, gli manca solo il goal. 11-Giorgetti n.e 14-Centonze n.e 17-Rovazzani 7: Grande contributo sia in quantità che qualità. Va al tiro spesso, ma non è il suo forte! 19-Cappilli 6,5: Ci mette grinta e personalità. Può fare di più. All.Attili 7: Indovina tutte le mosse e sotto di due goal sprona la squadra a non demoralizzarsi che si può vincere. 1-Pizi 7: Insiste per venire in panca nonostante non possa ancora giocare. Presenza importante, anche portafortuna con lui arriva la prima vittoria. Qualcuno ricorda che forse è più merito dell’assenza di Canaletti, da verificare! |