La prima della stagione purtroppo è andata male. Ma non ci demoralizziamo, era la prima con nuovi giocatori, era normale che servisse per conoscerci un pò meglio. Ci abbiamo messo un tempo per iniziare ad ingranare.
Al pronti via, Mr.Piattella al debutto schiera Trulli fra i pali, De Martino e Cannuccia in difesa, Grilli centrocampista centrale, laterali Leonardi a destra e Alessandrini a sinistra, con Sbrescia punta. In panca Marini, Maroni, Marsala, Carrassi e Centonze. Assente dell’ultima ora il solo Ferraccioni per un risentimento muscolare.
Partiamo subito qualche incertezza nei primi minuti, ma poi il guizzo in contropiede, Sbrescia serve Alessandrini solo a porta vuota, c'è solo da appoggiarla in rete, ma il nostro numero 9 prende clamorosamente il palo. La palla torna sui piedi di Sbrescia che infila senza esitare l'1-0.
La squadra capisce che possiamo giocarcela, così invece di provarci si rilassa un pò. Il CSM cresce e vanno in goal 3 volte su nostre disattenzioni. Il primo tempo termina 1-3, ma non ci sentiamo inferiori, c'è da crederci e fare più attenzione.
Nella ripresa migliora il gioco e la grinta soprattutto. Riusciamo a pressare e chiudere il CSM sulla propria metà campo. così arriva il 2-3 di Cannuccia che ci dà speranza. Poi qualche nostro errore sottoporta e il portiere avversario Zitti, che si supera in qualche buon intervento, ci tolgono la gioia del pari, ma ci siamo. Quando la gara sembra nel binario giusto subiamo il 2-4 che ci toglie forze. Arriva anche il primo goal di Marsala, ma il CSM chiude il conto sul 3-5 dimostrando di essere più squadra.
Ci servirà un po’ di tempo, ma la squadra ha giocato una bella partita con una delle favorite del campionato. I nuovi hanno portato vivacità e valore tecnico che ci è po’ mancato lo scorso anno. Insomma possiamo divertirci e questa è la cosa più importante. La prossima Giovedì con quella che dovrebbe essere l’antagonista al secondo posto. Quindi come al solito FORZA ATLETICO!
I nostri voti: 22-Trulli 6.5 Si difende bene e salva in qualche situazione intrigata. Peccato il goal regalato all’ex Pantalone. 2-De Martino 5.5 Al debutto se la cava discretamente, un paio di svarioni evitabili, ma grande grinta. 5-Temperoni 6 Dà il suo contributo, ma doveva esserci sul goal dell’ex. 6-Grilli 6 Grande esperienza e senso della posizione. 8-Carrassi 6 Intensità e jolly tutto fare. 9-Alessandrini 5.5 Bravo per impegno e dedizione, ma quel palo rimarrà negli annali. 12-Marini n.e. 14-Centonze n.e. 15-Maroni 5.5 Potrebbe dare di più. 17-Leonardi 6 Buone accelerazioni alternate a corse a vuoto. 19-Sbrescia 5.5 Costruisce e poi realizza il primo goal, poi sparisce un po’. 20-Cannuccia 6.5 Da lui partono tutte le azioni migliori, anche il goal della parziale rimonta, ma non può fare tutto da solo. 0-Marsala 6 Come debutto fatica a trovare l’intesa, ma segna e fa vedere qualche giocata interessante. Mr.Piattella 6 Voto per incoraggiarlo, dopo la sconfitta con una delle più forti. |
|
Terza partecipazione ai Play-Off per la nostra squadra. Questa volta grazie al quarto posto e qualificazione conquistata con 2 turni d’anticipo. Fondamentale un girone di ritorno quasi perfetto. Il quasi è per l’ultima giornata, in cui subiamo l’unica sconfitta, più per rilassamento e/o non voler interferire contro il nostro avversario, che per demeriti. In ogni caso, siamo ai Play-Off con merito e tante speranze, ma anche con la consapevolezza della superiorità delle squadre che ci hanno preceduto.
Per il primo anno i Play-Off si giocano ad incrocio con il girone di Macerata. Ci tocca la seconda classificata Tolentino C7. Fin dall’inizio si dimostra una squadra solida in difesa, difficile da affrontare per la loro compattezza e giocatori di livello medio-alto. Se poi ti manca anche un po’ di fortuna... Infatti, subiamo presto il goal del loro vantaggio, questo esalta la forza dei nostri avversari, nel chiudersi dietro e ripartire con veloci e ficcanti contropiedi. Così fatichiamo a costruire palle pericolose, e quando ci riusciamo la loro difesa riesce a cavarsela. La cosa positiva è che rimaniamo sempre in partita, anche grazie al goal di Giorgetti, ma il Tolentino tiene bene sul nostro forcing. Forse potevamo far meglio nel momento cruciale, quando sul 2 a 1 per loro, l’arbitro espelle la punta Bentivogli per doppia ammonizione. Abbiamo l’occasione per pareggiare con l’uomo in più. Al contrario con poca furbizia subiamo il terzo e definitivo goal che chiude l’incontro.
Ora rimane la trasferta a Macerata, sicuramente non sarà facile ribaltare la qualificazione, ma come sempre ci proveremo fino all’ultimo, con tutto quel che abbiamo. Quindi sempre FORZA ATLETICO! |
|
|
Ventesima giornata, quanto tempo è passato? Una vita, per chi è abituato a stare sempre vicino alla squadra e per un po’ non c’è stato. E’ stato un periodo di assenza dovuto… a varie cose, che ora non sto qui a dire. L’importante è che siamo di nuovo qui! Finalmente!
Avevamo lasciato la squadra che soffriva di tanti alti e bassi, che non davano certezze e soprattutto non garantivano gli obiettivi d’inizio stagione. Insomma, qualche problemino per Mr.Attili&C, poi una lunga serie di risultati positivi. Ed ora, con alcuni giocatori cambiati da allora, ci sono anche Pierini Paolo e Buonavita Giuliano, ed è tornato dalla “vacanza in Australia” Ramadori Riccardo. Comunque oggi la classifica dice quarta in classifica, con un buon vantaggio sulla quinta, insomma Play-Off vicini.
Ma veniamo alla gara contro Real Bufu, in cui avevamo paura a tornare,con il rischio di portar male. Invece no! In campo Trulli fra i pali, Cappilli e Pierini dietro, Simonacci a giostrare al centro con Giorgetti e Maroni sulle fasce per imbeccare Ajdini punta. Anche se i primi minuti di studio e gli avversari più freschi e decisi avevano creato qualche pericolo. Ma al 6’ Simonacci imbecca Ajdini solo davanti al portiere che lo stende, sarebbe rigore, ma l’arbitro lascia correre nonostante le proteste legittime. Sul calcio d’angolo, che non c’era perché l’aveva toccata Ajdini, respinta del difensore, ma sui piedi di Simonacci, che con un tiro cross al centro trova Giorgetti, che spizza la palla, diciamo così, che s’insacca per l’1-0. Al 12’ arriva il raddoppio con un gran tiro d’esterno da fuori di Simonacci.
Nei minuti successivi di nuovo assalto del Real, ma Trulli e una traversa evitano il goal. Al 18’ Vito dalla fascia imbecca Simonacci che gira d’anticipo e fa 3-0. Qui la squadra si rilassa, scampato pericolo prima su un tiraccio della punta solo davanti a Trulli, che devia in angolo, ma subito dopo, non abbiamo il tempo di rifiatare che su uno svarione difensivo palla al centro dove tutto solo il n.53 del Real deposita per il 3-1.
Intanto è entrato Pantalone e al 25’ Pierini dalla sx lo pesca al centro, girata al volo e il portiere devia d’istinto, applausi per entrambi. Poi Trulli fa due miracoli su altrettante palle perse dalla nostra squadra. Fino ad arrivare al 3-2 su Trulli incolpevole.
Nella ripresa squadra riconfermata con l’unica differenza di Ramadori al posto di Simonacci in mezzo. Subito al 1’ rischiamo il pareggio. Da un calcio d’angolo avversario, Maroni prova a spazzare, ma sui piedi del solito n.53 che tira al volo, ma la palla passa davanti alla nostra porta e il laterale avversario che non ci arriva per poco in scivolata. Ma un minuto più tardi è Ramadori con un gran tiro a colpire il palo esterno.
In questa fase, poche azioni degne di nota e qualche fallo di troppo a metà campo che innervosisce la gara. Al 13’ fallaccio a metà campo con gamba a martello su Pierini. Fortunatamente non viene colpito, ma il fatto crea un parapiglia con protagonista il giocatore che è entrato male, il nostro Mr.Attili e la panchina avversaria. Fortunatamente tutto finisce zon qualche battuta di troppo. Ma l’arbitro non tiene più la gara.
C’è un altro rigore non dato all’Atletico, con Pantalone tirato giù con un abbraccio esagerato, proteste, ma l’arbitro non vede niente o non se la sente di vedere. Un minuto dopo altro fallo su Pantalone e questa volta finalmente difensore ammonito. Su punizione il nostro numero 7 infila il 4-2 con un preciso rasoterra. Al 20’ Pierini perde palla due volte consecutive e rischiamo di subire il terzo goal, ma sul tiro da fuori, la palla è sul palo.
Al 25’ Trulli si supera andando a deviare un angolo un bel tiro sul sette alla sua sinistra. La squadra sembra un po’ stanca e infatti un minuto dopo subiamo la terza rete che tiene viva la gara. Il tiro da fuori s’infila nell’angolino dove Trulli non può arrivare. Un paio di minuti di batti e ribatti, fino al 30’ quando Pantalone guadagna un nuovo calcio d’angolo importantissimo. Ajdini batte e pesca dalla parte opposta proprio Pantalone, che di testa chiude la partita insaccando il 5-3 definitivo. Nei minuti di recupero da segnalare la reazione di Ramadori all’ennesimo fallo subito, ammonito ed è andata bene.
Partita difficile, che la squadra ha saputo portare in porto con carattere. Come sempre FORZA ATLETICO!
22-Trulli 7,5: Alcune parate sensazionali, soprattutto nei momenti più critici. 4-Ramadori 6,5: Non il solito protagonista, ma importante nella fase calda. Peccato la reazione finale. 7-Pantalone 7: Entrava dopo l’infortunio, non sapeva come stava, nei primi minuti tocca 5 palloni e di questi 4 volte tira, così per provare come stava dice. Poi però diventa decisivo. 8-Simonacci 6,5: Una serata di alti e bassi, ma dà sempre il suo grande contributo. 9-Giorgetti A. 6: Inizia bene, aprendo le marcature. Poi si eclissa e chiede il cambio. E’ stanco d’amore? 10-Ajdini 6,5: Bella partita sempre nel vivo delle azioni cruciali, meriterebbe il rigore e un goal. 14-Centonze 6: Quando è chimato in causa da il suo contributo. 17-Maroni 6,5: Nel primo tempo crea scompiglio, poi pian piano cala. 19-Cappilli 7,5: Il migliore in campo, copertura perfetta e grande determinazione. 20-Pierini 6,5: Prima parte come Cappilli, poi ha un momento di sbandamento e non torna più come prima. Comunque importante. All.Attili 6,5: LA squadra gioca bene e lui incide, peccato per il momento di baruffa collettivo. |
|
Quarto turno di coppa con la consapevolezza di essere già qualificati primi. Di fronte il Real Bufu, ormai fuori. Quindi il Mister decide di dare più spazio a coloro che di solito giocano poco.
In campo Trulli al rientro gioca in porta, con Simonacci e Temperoni dietro, Droghetti a metà campo con Pantalone e Giorgetti A. sulle facscie ad imbeccare Ajdini. In panca Cameranesi, Pizi, Maroni e Montironi.
Al via la squadra sembra svogliata e poco concentrata e gli avversari invece decisi ci mettono l’anima. Su nostra indecisione subiano il loro vantaggio. Poi è tutto un continuo rincorrere, pareggiare e subire nuovamente il sorpasso.
Praticamente tutta la partita sempre all’inseguimento. Con grandi pause e errori di disattenzione. Non è contento Trulli che dietro deve fare gli straordinari, ma la squadra non entra mai in partita e si lascia trasportare dal gioco avversario. I quattro goal dell’Atletico sono di Aldini, Pantalone, Simonacci e il primo di Maroni.
Come dicevamo spazio a tutti e sconfitta che non dice niente, ma qualcosa di meglio si poteva fare. L’importante è che dopo due sconfitte consecutive non ci scoraggiamo, e come sempre FORZA ATLETICO!
1-Pizi s.v: Non entrato. 3-Cameranesi 5,5: In queste gare dovrebbe dare tutto, mentre spesso sembra non aver voglia. 5-Temperoni 5: Tra i meno peggio, ma anche lui in certi momenti resta spaesato. 7-Pantalone 6: Potrebbe fare di più. 8-Simonacci 7: Il solito unico sempre al massimo. 9-Giorgetti A 5: La brutta copia del giocatore fondamentale che conosciamo. 10-Ajdini 6,5: Si sacrifica molto per la squadra, da elogiare. 16-Montironi 5: Partita no, praticamente fermo e senza entusiasmo. 17-Maroni 6: Si dà un gran da fare, ma è troppo impreciso e precipitoso. Almeno arriva il suo primo goal. 19-Cappilli 6: Tra i meno peggio, ma una gara di luci ed ombre. 20-Droghetti 4,5: Praticamente non scende in campo, è rimasto a lavoro. 22-Trulli 5: Sì, arrivano da tutte le parti, ma in alcuni casi poteva far di più. Sembra stanco! All.Attili 5: Da la possibilità a tutti e fa bene, ma la gara non riesce proprio a tenerla. |
|
|